Fondamenti

Le basi di cui hai bisogno per costruire un servizio pubblico senza ripartire da zero. Impara dal lavoro degli altri. Riduci costi e margini di errore, guadagnando qualità

Design system
In breve

Tra i fondamenti troverai gli strumenti per impostare layout con le giuste dimensioni e proporzioni, stile coerente in bordi, colori e ombre, e contenuti di facile comprensione. Il tutto garantendo qualità e accessibilità al tuo sito o servizio.

Esplora i fondamenti

Princìpi e intenzioni

Il design system del Paese, open source e in continuo aggiornamento, rende la progettazione di servizi pubblici digitali più efficiente. Ecco come contribuisce a una PA più vicina, semplice e utile per le persone e come ne supportiamo l'adozione.

Accessibilità

Progettare e sviluppare interfacce digitali significa decidere continuamente chi includere, o escludere, dall’esperienza di utilizzo e fruizione, a seconda delle proprie caratteristiche, conoscenze, capacità o condizioni di disabilità, temporanee o meno.

Design tokens

Le scelte visive strutturali per la progettazione e lo sviluppo delle interfacce digitali.

Tono di voce

Una Pubblica Amministrazione che mette le persone al centro sa parlare con una voce semplice, chiara ed empatica. In questo fondamento trovi le indicazioni per dare al tuo sito o servizio pubblico digitale un’identità verbale coerente e modularne il tono in base alle emozioni degli utenti.

Linguaggio

Il linguaggio è un elemento cruciale dell’esperienza utente di un sito o servizio digitale. In questo fondamento trovi i punti di riferimento per progettare contenuti chiari, inclusivi, efficaci e pensati per andare incontro alle esigenze delle persone.

Microtesti

Scrivere per la user experience significa progettare testi e microtesti dedicati alle interfacce, per rendere l’esperienza delle persone semplice, fluida e coerente con l’ecosistema di prodotto o di servizio.

Versionamento

Usiamo il versionamento semantico su ogni risorsa del design system del Paese.